Il Regno prevede di produrre produrrebbe quasi il 25% della sua elettricità da impianti alimentati ad energia solare entro il 2032
I piani, insieme a quelli per realizzare nuova potenza geotermica, eolica, da biomasse e nucleare, sono stati rivelati al Forum di Riyadh tre giorni fa. Il quadro proposto richiederebbe un impegno economico di decine di miliardi di dollari, ma avrebbe come risultato un mix energetico decisamente rinnovato. Tenendo fede agli obiettivi, entro vent’anni l’Arabia Saudita produrrebbe quasi il 25% della sua elettricità da impianti alimentati ad energia solare e risparmierebbe fino a 520.000 barili di petrolio al giorno. I piani sono attualmente in fase di valutazione da parte del tavolo tecnico della KA-CARE, che si occuperà anche delle gare per l’assegnazione di progetti per un totale di 5 GW.